PARMIGIANA DI ZUCCHINE

La parmigiana di zucchine è buonissima d’estate e, grazie alla surgelazione con l’abbattitore di temperatura LIFE, anche nei mesi in cui le zucchine non sono di stagione. Preparata in abbondanza, surgelata e conservata in freezer è un ottimo piatto pronto, fatto in casa, da usare quando non c’è il tempo di mettersi ai fornelli.

DADOLATA DI VERDURE AL FORNO

Le verdure al forno sono un contorno colorato e saporito per accompagnare secondi di carne, di pesce, riso basmati e cous cous. Abbattute con abbattitore di temperatura LIFE immediatamente dopo la cottura si conserveranno più a lungo rimanendo croccanti, saporite e con tutte le proprietà nutritive originali.

GHIACCIOLI ALLO YOGURT

I ghiaccioli allo yogurt sono una fresca merenda per i caldi pomeriggi estivi. Grazie all’abbattitore di temperatura LIFE potrai preparare e surgelare lo yogurt insieme a lamponi e mirtilli che, grazie alla micro-cristallizzazione, rimarranno morbidi e masticabili anche a bassissime temperature.

VERDURE RIPIENE

  • 800 g di carne manzo
  • 100 g di speck
  • 50 g di grana padano grattugiato
  • 20 g di pangrattato
  • 3 uova
  • 2 melanzane
  • 2 peperoni
  • 2 zucchine
  • sale
  • pepe

Le verdure ripiene sono un’ottima soluzione per servire un piatto nutrizionalmente equilibrato.
Con l’ abbattitore domestico LIFE potrai abbatterle per mantenere il grado di cottura e allungarne i tempi di conservazione. Preparate in abbondanza e surgelate con LIFE saranno un piatto pronto di ottima qualità sempre a tua disposizione!

 

Preparazione

Lava le verdure, elimina gli estremi, tagliale a metà e svuotale dalla polpa.
In una terrina mescola la carne macinata, il grana, le uova, sale e pepe insieme alla polpa delle verdure. Se quest’ultima fosse difficile da incorporare ti consigliamo di frullarla prima di unirla agli altri ingredienti.

Riempi le verdure con il composto, spolvera con il pangrattato e adagia sopra una fetta di speck tagliato sottile.
Disponile in una teglia oliata e cuoci in forno a 180°C per 25 minuti.

Servile calde e abbatti le porzioni da non consumare subito: ABBATTIMENTO ˃ VERDURA ˃ INTERA con la sonda al cuore.
Ad abbattimento concluso conserva in frigorifero per alcuni giorni: la qualità è stata mantenuta, la cottura bloccata nel momento ideale e il tempo di conservazione è aumentato.

Se preferisci avere a disposizione le verdure ripiene per alcuni mesi esegui la surgelazione con l’ abbattitore immediatamente dopo la cottura con il programma VERDURA ˃ INTERA. A ciclo ultimato conservale in freezer e all’occorrenza riscaldale in forno, ancora surgelate, per 15 minuti a 150°C con una ciotola d’acqua sul fondo per creare vapore e mantenerle morbide anche in superfice.

 

Abbattitore_Casalingo_abbattitore_domestico_abbattitore_temperatura_verdure2

 

.

GHIACCIOLI AL MOJITO

  • 300 ml acqua gassata
  • 50 ml rum bianco
  • 50 gr zucchero di canna
  • 30 ml succo di lime
  • 2 lime
  • foglioline di menta fresca

Con l’arrivo delle calde giornate estive offrire agli amici un dissetante ghiacciolo al mojito come aperitivo è un ottimo modo per iniziare la serata.
L’utilizzo dell’ abbattitore domestico LIFE velocizza notevolmente la preparazione ed esalta il fresco profumo della menta…farete un vero figurone!

Preparazione

Trita lo zucchero di canna e aggiungi il succo di lime.
Aggiungi a filo l’acqua gassata e il rum.

Affetta finemente il lime e appoggia le fettine negli stampi insieme alle foglioline di menta fresca. Versa la miscela preparata in precedenza in ogni singolo spazio lasciando qualche millimetro di bordo nella parte superiore.

Inserisci lo stampo nell’ abbattitore domestico LIFE e attiva la funzione SURGELAZIONE ˃ GELATO ˃ GHIACCIOLI.

A ciclo terminato stacca i ghiaccioli dallo stampo, servi quelli da consumare subito e conserva in congelatore i rimanenti.

 

.

GNOCCHI DI PATATE…IN 3 MINUTI

  • 2 Kg di patate da gnocchi
  • 720 g di farina
  • 380 ml d’acqua
  • 200 g di formaggio Grana Padano
  • 4 cucchiaini di sale fino
  • 4 uova
  • noce moscata

Gli gnocchi di patate sono uno dei piatti più amati dagli italiani, ma sempre meno fatto in casa a causa dei lunghi tempi di preparazione.
Grazie all’ abbattitore di temperatura LIFE potrai tornare in cucina a impastare queste fantastiche gemme preparandone in grande quantità. La funzione surgelazione ti consentirà di conservarle perfettamente per molti mesi. Al bisogno dovrai solo tuffare in acqua bollente gli gnocchi ancora surgelati e in 3 minuti saranno pronti e buonissimi come appena fatti!

Preparazione

In una casseruola lessa le patate con la buccia a fuoco lentissimo, per 30-40 minuti.
Quando sono cotte, scolale, pelale mentre sono ancora calde e schiacciale con lo schiacciapatate oppure con una forchetta.
Sul piano di lavoro crea una montagnola di farina, aggiungi le patate schiacciate, l’uovo, il formaggio grattugiato, il sale e la noce moscata.
Amalgama con cura gli ingredienti finchè non otterrai un impasto compatto e morbido. Se le patate sono ricche d’acqua dovrai aggiungere un po’ di farina, ma fai attenzione a non abbondare. È preferibile, in questo caso, utilizzare meno acqua.

Forma dei filoni dello spessore di 2-3 cm e tagliali a tocchetti formando gli gnocchi.
Cuocili in acqua bollente e salata per pochi minuti. Quando gli gnocchi sono cotti vengono a galla e sono pronti per essere conditi.

Tutti gli gnocchi che non hai cotto sono pronti per essere surgelati con l’ abbattitore di temperatura.
Copri una o più griglie dell’ abbattitore LIFE con la carta da forno, cospargila di farina e disponi sopra gli gnocchi.

Inserisci nell’ abbattitore di temperatura LIFE e avvia il programma SURGELAZIONE ˃ PASTA E RISOTTI ˃ GNOCCHI.
Appena surgelati dividi gli gnocchi in diversi sacchetti e conservali in freezer.
Al bisogno dovrai solo cuocerli in acqua bollente e salata direttamente da surgelati e in 3 minuti potrai assaporare i tuoi gnocchi fatti in casa.
Fantastico, vero?! Buon appetito!

 

 

.

PAN DI SPAGNA ALLA MENTA CON CREMA AL LIME

Ingredienti per il Pan di Spagna alla menta

  • 250 g di farina
  • 240 g di zucchero
  • 130 ml d’acqua
  • 120 ml di olio extravergine d’oliva
  • 85 g di sciroppo di menta
  • 3 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito

Ingredienti per la crema al lime

  • 500 ml di latte intero
  • 100 g di zucchero di canna
  • 50 g di farina 00
  • 3 uova
  • scorza di lime grattugiata

Il Pan di Spagna con la crema pasticcera è uno dei dolci più amati da grandi e piccini, vi proponiamo una gustosa variante alla menta e lime.
Grazie all’ abbattitore LIFE il Pan di Spagna e la crema si conserveranno più a lungo e mantenendo un gusto più intenso. Durante il raffreddamento, infatti, non sono esposti alla fascia di temperatura compresa tra i +65°C e i +10°C nella quale i batteri proliferano provocando la perdita di qualità, proprio ciò che accade quando lasciamo raffreddare un prodotto cotto a temperatura ambiente.

 

Preparazione del Pan di Spagna

Monta le uova insieme allo zucchero per circa 3 minuti, fino ad ottenere un composto omogeno. Aggiungi l’olio extravergine d’oliva, l’acqua e versa, a poco a poco, farina, vanillina e lievito.  Continua a mescolare finchè tutti gli ingredienti saranno ben incorporati e aggiungi a filo lo sciroppo di menta.

Imburra ed infarina lo stampo monodosi in silicone, versa il composto non oltre la metà di ogni singola porzione.
Se non hai lo stampo puoi utilizzare una teglia di piccole dimensioni o degli stampini per muffin.
Inforna e cuoci a 180°C per circa 40 minuti.

Mentre il Pan di Spagna finisce di cuocere PRERAFFREDDA l’ abbattitore LIFE a -15°C.

A cottura ultimata estrailo dal forno e dopo circa 2 minuti inserisci il Pan di Spagna nell’ abbattitore LIFE avviando la funzione ABBATTIMENTO˃ DOLCI˃ PAN DI SPAGNA con la sonda al cuore. Appena l’ abbattimento sarà concluso l’ abbattitore ti avviserà con il caratteristico segnale acustico.

 

Preparazione della crema pasticcera

Versa in un mixer lo zucchero di canna, la farina, la scorza di lime e frulla il tutto; quindi unisci il latte fresco e le uova.
Quando gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati il composto cuoci a bagnomaria per 30 minuti a fuoco lento. Continua a mescolare per evitare la formazione di grumi finchè la crema sarà pronta.

Nel frattempo PRERAFFREDDA l’ abbattitore LIFE a -15°C.

Versa la crema in una teglia bassa e avvia la funzione ABBATTIMENTO˃ DESSERT˃ CREME.

A ciclo concluso assembla i dischi di Pan di Spagna con la crema e decora il piatto a piacere.
Buon appetito!

 

.

CIOCCOLATINI AL PISTACCHIO E GRANELLA DI NOCCIOLE

  • 400 g di cioccolato fondente 60%
  • 20 g di granella di nocciole
  • 20 g di granella di pistacchio dolce

Con l’abbattitore domestico LIFE puoi ottenere dei deliziosi cioccolatini degni dei migliori pasticceri, nella comodità di casa tua! La cristallizzazione del cioccolato eseguita in tempi molto rapidi e alla corretta temperatura renderà il cioccolato lucido e croccante. Una temperatura di raffreddamento troppo bassa, infatti, comprometterebbe il risultato opacizzando la superficie esterna e facendo affiorare sgradevoli macchie di burro di cacao.

Preparazione

Trita finemente il cioccolato e sciogline 280 g a fuco lento fino a raggiungere la temperatura di 49°/50°C. Quando il cioccolato sarà sciolto completamente versalo in una ciotola, incorpora i rimanenti 120 g e mescola costantemente fino a raggiungere i 28°/29°C.
Questa operazione di riscaldamento e raffreddamento è detta temperaggio e serve a sciogliere le molecole di burro di cacao.

Prima di colare il cioccolato temperato appoggia lo stampo su una griglia dell’abbattitore LIFE a sua volta messa sopra una teglia che ti aiuterà a raccogliere il cioccolato in eccesso.

Spolvera le cavità dello stampo con la granella di nocciole e di pistacchio.
Riempi lo stampo e, aiutandoti con una spatola piatta, distribuisci uniformemente il cioccolato.

Inserisci lo stampo nell’abbattitore LIFE e attiva la funzione CIOCCOLATO a 12° per 20 minuti.

A ciclo terminato il cioccolato sarà cristallizzato, capovolgi lo stampino e stacca i cioccolatini…è arrivato il momento di stupire gli ospiti!
Buona degustazione!

 

Abbattitore_Casalingo_abbattitore_domestico_abbattitore_casalingo_coldline_cioccolatini_fatti_in_casa2

 

.

TORTINO AL CIOCCOLATO CON CUORE MORBIDO

  • 100 g di cioccolato fondente
  • 100 g di burro
  • 80 g di zucchero
  • 10 g di cacao amaro in polvere
  • 10 g di farina
  • 2 uova
  • zucchero a velo

Con l’abbattitore domestico LIFE puoi gustare un fantastico tortino al cioccolato in soli 18 minuti! Grazie alla microcristallizzazione ottenuta con la surgelazione a -40°C l’impasto passerà dal congelatore direttamente al forno offrendoti un risultato da chef!

Preparazione

Preraffredda l’abbattitore LIFE a -10°C.

Sciogli a bagno maria il cioccolato, incorpora il burro e lo zucchero e mescola finchè gli ingredienti saranno amalgamati perfettamente.
Abbatti il composto ottenuto utilizzando la sonda al cuore: ABBATTIMENTO > DOLCI > MOUSSE

Concluso l’abbattimento estrai la teglia e preraffredda l’abbattitore di temperatura a -15°C.

Incorpora al cioccolato abbattuto un uovo per volta sbattendo con una frusta. Continua a sbattere per alcuni minuti aggiungendo il cacao in polvere e la farina preventivamente setacciati.
Quando la massa è omogenea riempi gli stampini monoporzione imburrati e infarinati.

A preraffreddamento ultimato surgela il tutto: SURGELAZIONE > DOLCI > MOUSSE

A fine surgelazione conserva i tortini al cioccolato in congelatore.
Al momento del bisogno cuoci in forno per 18 minuti a 200°C, successivamente togli dagli stampi con delicatezza facendo attenzione a non rompere il tortino, spolvera con lo zucchero a velo e lasciati conquistare dalla cremosità del cuore al cioccolato.

Ti consigliamo di raddoppiare o triplicare le dosi e preparare più tortini da cuocere al bisogno. Grazie all’abbattitore domestico LIFE risparmi tempo e ottieni un risultato che lascerà a bocca aperta i tuoi ospiti!

Abbattitore_Casalingo_abbattitore_domestico_abbattitore_casalingo_coldline_tortino_cioccolato_cuore_morbido2

 

.

PIZZA TRICOLORE

  • 500 g di farina (con elevato W)
  • 300 g di acqua
  • 15 g di sale
  • 4 g di lievito
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 100 g passata pomodoro
  • 2 mozzarelle da 125 g
  • 8 foglie di basilico fresco
  • origano
  • sale
  • zucchero

 

La pizza, il piatto che più di altri distingue la cucina italiana nel mondo, è stata candidata per diventare Patrimonio dell’Umanità e non può certo mancare la nostra ricetta! Grazie alla funzione Lievitazione dell’abbattitore domestico LIFE potrai ottenere un risultato eccellente ogni giorno dell’anno, indipendentemente dall’umidità e del meteo, scegliere la temperatura e la durata di lievitazione come i migliori professionisti!

Preparazione

In una terrina o nella planetaria versa l’acqua, aggiungi il sale e mescola. Quando sarà completamente sciolto versa la farina e impasta per qualche minuto, quindi aggiungi il lievito e l’olio extravergine d’oliva.
Impasta per almeno 10 minuti.

L’impasto dovrà essere morbido e umido, ma non dovrà appiccicarsi alle mani. Se necessario aggiungi un po’ di farina, forma una pallina e inizia la lievitazione. Avvia il programma LIEVITAZIONE > IMMEDIATA, imposta la temperatura di 28°C per 3 ore e AVVIA l’abbattitore domestico LIFE.

Trascorse le tre ore dividi in due parti uguali l’impasto e stendilo nelle teglie dove lo cuocerai. Avvia la seconda LIEVITAZIONE > IMMEDIATA, imposta la temperatura di 28°C per 1 ora e AVVIA LIFE.

Nel frattempo prepara il condimento: riscalda la passata di pomodoro per qualche minuto, aggiungi un pizzico di sale e, se necessario, regola l’acidità con mezzo cucchiaino di zucchero.
Taglia le mozzarelle a fettine.

Preriscalda il forno a 225°C e, conclusa la seconda lievitazione, condisci le pizze con il pomodoro, la mozzarella, le foglie di basilico fresco e un filo d’olio extravergine d’oliva. A te la scelta se cospargerle di origano prima o dopo la cottura.
Cuoci in forno per 15/20 minuti a 225°C.

La pizza è ben lievitata e si sono formati gli alveoli all’interno della pasta perchè i lieviti, grazie alla funzione lievitazione dell’abbattitore domestico LIFE, hanno lavorato correttamente.
Buon appetito!

Abbattitore_Casalingo_abbattitore_domestico_abbattitore_pizza2

.